L’unica startup italiana a Berkeley SkyDeck: l’Intelligenza Artificiale “Made in Italy” approda nella Silicon Valley

Oltre 10.000 km colmati dall’aspirazione e dalle capacità dei ragazzi di Stip, che hanno portato a San Francisco un progetto innovativo e tecnologicamente avanzato, tutto italiano.

Stip, la startup digitale che ha sviluppato un’IA per la gestione dei CRM aziendali su tutti i canali digitali, è sbarcata negli Stati Uniti. La soluzione di Stip è stata già scelta da diverse aziende italiane ed è riuscita a convincere anche il pubblico della Silicon Valley.

I primi a credere in loro sono stati LUISS EnLabs e LVenture Group, che a dicembre 2018 hanno investito nella startup romana, convinti della forza del progetto nell’ambito del customer service digitale e delle capacità del team.

Subito dopo il formativo percorso di accelerazione nell’hub di LVenture Group e LUISS EnLabs, Stip si è qualificata come l’unica startup italiana ad essere ammessa al programma di accelerazione di Berkeley SkyDeck.

Berkeley SkyDeck Stip

Riconosciuto da Forbes come uno dei cinque migliori programmi di accelerazione universitari, SkyDeck è oggi un punto di riferimento fondamentale per startup innovative digitali e investitori internazionali.

Quello di SkyDeck Berkeley è un acceleration program creato a seguito di una joint venture tra il College of Engineering, la Haas School of Business e il Vice Chancellor for Research Office di Berkeley. L’hub è, di conseguenza, profondamente integrato con tutti i programmi di ricerca e con i servizi dell’università.

Ad oggi, SkyDeck ha accelerato oltre 340 startup digitali, tra cui Lime, che gestisce flotte di monopattini e bici elettriche secondo principi di sharing mobility, recentemente valutata $1 miliardo, Kiwibot, il robot per il food delivery e Chirp Microsystems, la cui tecnologia ad ultrasuoni è stata recentemente acquisita da TDK.

Berkeley SkyDeck investe in talenti internazionali, alla costante ricerca della nuova unicorn. E chissà che non sia proprio Stip, la prima italiana a partecipare al percorso di accelerazione, ottenendo $100.000 dal Berkeley SkyDeck Fund e l’accesso al tutoraggio dei migliori consulenti.

Edoardo Vallebella, CEO di Stip, ha detto: “Essere la prima startup italiana a partecipare al programma di SkyDeck è sicuramente un gran successo, ma anche una grande responsabilità”.

Al termine dell’accelerazione, durata 7 mesi, Stip ha partecipato, insieme ad altre 22 startup da tutto il mondo, a un a dir poco affollato Demo Day.

In quella circostanza Edoardo ha dichiarato: “Berkeley SkyDeck ci ha fornito il supporto di cui avevamo bisogno per crescere nel mercato americano e avere successo in questa fase della nostra azienda. Il supporto dei nostri Advisor è stato fondamentale, specialmente per identificare le migliori strategie di mercato e per ampliare il nostro network sul territorio”.

Il Demo Day della Silicon Valley

Il 4 febbraio 2020 ha avuto luogo l’evento più importante per le startup del programma.

5 minuti ciascuna per presentare il proprio prodotto di fronte ad oltre 700 investitori, provenienti da ogni parte del mondo.

Tra blockchain, biotecnologie, hardware, robotica e molto altro, Stip si è distinta presentando la propria soluzione basata su Intelligenza Artificiale, che consente alle aziende di gestire tutte le richieste di clienti e utenti sui canali digitali, in modo completamente automatico e in tempo reale.

La startup italiana ha suscitato grande interesse sia tra gli investitori sia tra i rappresentanti delle aziende partecipanti, specialmente per la flessibilità della sua soluzione, che può integrarsi facilmente con qualsiasi CRM.

Ulteriore aspetto molto interessante per i partecipanti al Demo Day sono i risultati ottenuti dai clienti di Stip, che hanno reso i propri team di customer service fino a 3 volte più efficienti, grazie alla semplificazione del lavoro degli operatori, e incrementato la soddisfazione dei propri clienti, migliorando la CX.

Questi e molti altri sono i dati presentati da Edoardo Vallebella durante il suo pitch, a seguito del quale la startup ha ottenuto una gran quantità di consensi.

Stip at SkyDeck Bekeley

Cuore e ambizione

Edoardo, CEO di Stip, ha affermato: “L’Italia è la nostra casa ed è il primo mercato che abbiamo testato per il lancio di Stip. La risposta è stata positiva, ma noi vogliamo di più.

Partecipare al programma di accelerazione di Berkeley SkyDeck, dopo aver terminato con successo quello di LUISS EnLabs e LVenture Group, ha significato per Stip spostare il proprio headquarter dall’Italia agli Stati Uniti.

Berkeley SkyDeck ci ha dato la possibilità di espandere la nostra rete, i nostri contatti e, di conseguenza, le nostre possibilità”, ha detto il CEO. E ha aggiunto: “Europa e Stati Uniti sono due realtà molto diverse. Noi di Stip siamo motivati e pronti a lavorare in entrambi i mercati. Gli USA sono il nostro nuovo banco di prova”.

La scelta di partire per gli Stati Uniti è stata sofferta e ambiziosa e ha diviso il team, che mantiene, però, una visione comune sul premio finale: la conquista del mercato americano e la raccolta degli investimenti necessari per migliorare ulteriormente il prodotto e rendere la soluzione ancor più sostenibile e scalabile.

Il cuore di Stip resta comunque in Italia, dove sono rimasti il team di sviluppo, composto da ingegneri e developer di altissimo livello, e il team commerciale, che continua a lavorare sul mercato Europeo.

C’è sicuramente molta strada da fare ancora.

Quello americano è un mercato estremamente competitivo e Stip è oggi pronta ad affrontare la sfida e a rappresentare le conoscenze e le capacità italiane nella Silicon Valley, facendosi strada tra i colossi internazionali grazie alla sua IA per la gestione dei CRM sui canali digitali delle grandi aziende di tutto il mondo.

Aren't you just a little bit intrigued?

Request your personalized demo in a click

Related Articles

Keep pace with the latest trends in customer service

Subscribe to our newsletter for updates!

Scarica il nostro case study

Dowload now our case study

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Request your personalized quotation

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Scarica il nostro case study

Dowload now our case study

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Get in touch with Stip!

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Richiedi la tua quotazione personalizzata

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.